È possibile cancellare gratuitamente qualsiasi prenotazione fino a 24 ore prima del noleggio.
Per annullare la prenotazione, è sufficiente informare il nostro servizio di assistenza entro gli orari di apertura.
Parcheggiare a Mombasa può essere un po' difficile. Molti alberghi offrono parcheggi gratuiti per i loro ospiti, ma se siete in visita in città, potrebbe essere necessario pagare un parchimetro. Ricordate di tenere sempre a portata di mano qualche moneta keniota per i parchimetri.
A Mombasa, c'è molto da vedere e da fare. Non dimenticatevi di visitare la storica Fortezza di Jesus, il Parco Nazionale Marino di Mombasa e il colorato mercato di Maasai. Se si cerca un po' di relax, le spiagge di Diani e Nyali offrono sabbia bianca e acque cristalline.
La guida a Mombasa segue le stesse regole della Svizzera. Tuttavia, è importante fare attenzione alla segnaletica stradale e rispettare i limiti di velocità, che sono generalmente inferiori rispetto a quelli delle autostrade svizzere. È rispettivamente di 50 km/h in città e di 80 km/h su strade extraurbane.
I prezzi del carburante a Mombasa sono generalmente inferiori rispetto alla Svizzera. Tuttavia, è meglio fare il pieno nelle stazioni di servizio migliori note per evitare carburante di bassa qualità.
I quartieri di Mombasa offrono una varietà di atmosfere. Il quartiere di Mombasa Town è il cuore della città, mentre Nyali è conosciuto per le sue lussuose abitazioni e spiagge. Le spiagge di Diani, Shanzu e Vipingo sono famose per il loro fascino esotico.
Mombasa vanta un clima tropicale e l'umidità può essere elevata. Le temperature medie variano tra i 23° e i 30° C durante tutto l'anno. La città è soggetta a due stagioni delle piogge, dall'aprile al giugno e da ottobre a dicembre.
La moneta del Kenya è lo scellino keniota (KES). Si consiglia di scambiare i propri franchi svizzeri in scellini keniota prima del viaggio o all'arrivo.
Mombasa ospita una serie di eventi durante tutto l'anno. Tra questi, il Mombasa Carnival in novembre, il Mombasa Cultural Festival e il Lamu Festival. Questi eventi offrono una grande opportunità per immergersi nella cultura locale e godere delle tradizioni keniane.