È possibile cancellare gratuitamente qualsiasi prenotazione fino a 24 ore prima del noleggio.
Per annullare la prenotazione, è sufficiente informare il nostro servizio di assistenza entro gli orari di apertura.
Sotto alcuni consigli utili su come muoversi in auto in questa splendida cittadina montana.
In Svizzera, i limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 80 km/h su strade extraurbane e 120 km/h in autostrada. Fare attenzione ai segnali di limitazione della velocità, soprattutto nelle zone residenziali di Interlaken.
Interlaken offre diverse possibilità di parcheggio, sia gratuiti che a pagamento. La maggior parte dei parcheggi nel centro città sono a pagamento.
Interlaken e le regioni circostanti sono famose per le strade montane e panorami mozzafiato. Un'auto compatta o una berlina sono ottime scelte per guidare in città, mentre un SUV potrebbe essere una scelta migliore per esplorare le montagne.
Interlaken è famoso per i suoi paesaggi montani, i laghi scintillanti e le numerose attività all'aperto.
Visita Harder Kulm, il belvedere locale che offre vedute panoramiche di Interlaken e delle montagne circostanti. La stazione di partenza della funicolare per Harder Kulm si trova a breve distanza dal centro di Interlaken.
I laghi di Thun e Brienz offrono attività acquatiche estive e panoramiche passeggiate lungo l'acqua.
L'aeroporto più vicino è quello di Berna, a circa un'ora di auto. Interlaken ha due stazioni ferroviarie principali, Interlaken Ost e Interlaken West. Non c'è un porto in città, ma i traghetti navigano regolarmente i laghi di Thun e Brienz.
Interlaken ha un clima alpino, con estati miti e inverni freddi. La neve è comune durante l'inverno, quindi è sempre consigliabile verificare le condizioni stradali.
La valuta in Svizzera è il franco svizzero (CHF). Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma è sempre utile avere un po' di contanti.
Durante l'anno, Interlaken ospita diversi eventi, tra cui il Festival Internazionale di Musica di Interlaken e il Mercatino di Natale.