È possibile cancellare gratuitamente qualsiasi prenotazione fino a 24 ore prima del noleggio.
Per annullare la prenotazione, è sufficiente informare il nostro servizio di assistenza entro gli orari di apertura.
Guidare in Cile può essere leggermente diverso dalla Svizzera. Prima di tutto, devi sapere che in Cile si guida sulla destra della strada, proprio come in Svizzera. I limiti di velocità sono rigorosamente controllati, quindi assicurati di rispettarli. In genere, i limiti di velocità in città sono di 50 km/h, su strade extraurbane di 100 km/h e su autostrade di 120 km/h. Ricorda anche che è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza.
I prezzi del carburante in Cile possono variare, ma tendono ad essere più economici rispetto alla Svizzera. Ricorda di fare il pieno prima di partire per lunghi viaggi, poiché le stazioni di servizio possono essere distanti l'una dall'altra nelle zone rurali.
Alto Hospicio offre molteplici attrazioni. Assicurati di visitare il Parco Bicentenario, un'amplia oasi verde con fantastiche viste sul mare, e il Museo Regional de Iquique dove potrai conoscere la ricca storia locale. Non perdere inoltre la visita alle Salitreras de Humberstone y Santa Laura, due antiche miniere dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Troverai diverse opzioni per il parcheggio ad Alto Hospicio. Ci sono parcheggi pubblici e privati nel centro della città, oltre ai parcheggi disponibili negli alberghi. Tieni presente che, come in molti altri posti, dovrai pagare una tariffa per il parcheggio in molte aree.
Il clima ad Alto Hospicio è desertico, con temperature medie che oscillano tra i 15 e i 25 gradi Celsius tutto l'anno. Assicurati di portare creme solari e cappelli, poiché il sole può essere molto intenso.
La valuta ufficiale del Cile è il Peso cileno (CLP). Molti negozi accettano carte di credito, ma è sempre utile avere un po' di contanti per le piccole spese. Ricorda che l'uso degli Euro o del Franco svizzero non è comune.
Pronto per l'avventura? Alto Hospicio ti aspetta con le sue bellezze naturali, ricchezze storiche e l'ospitalità del popolo cileno. Buon viaggio!